la copertina del Romanzo
In copertina la riproduzione di una fotografia originale del 1929, che ritrae un bel giovane dell'epoca.
L'Autore l'ha scelta per rappresentare Costantino Piavotto, detto "Ceti" .
Ceti è un componente della famiglia Piavotto ed è protaginista nei primi capitoli del romanzo.
Il Capitolo 8 è dedicato a lui.
Forse è uno tra i capitoli del Romanzo più emozionanti, ed il racconto in certi momenti è struggente.
Il Lettore sensibile potrebbe commuoversi nel leggere la parte finale del capitolo.
Quando un Autore riesce ad emozionare e a volte a commuovere il Lettore, significa che è sicuramente riuscito nel suo intento.
Un "Artista" non è tale, in qualsiasi settore dell'Arte, se non trasmette emozioni, se non coinvolge, se non commuove!